Il Pinot Nero di Giulia Negri nasce nelle colline langarole. Le viti vengono allevate in un cru esposto a nord, con un’insolazione piuttosto leggera, come prediligono le bacche di Pinot Nero, che difficilmente riesco a sopravvivere alle basse altitudini del clima italico. Il terreno argilloso calcareo si adatta bene a questo tipo di vitigno, che ha bisogno di eleganza per esprimersi al meglio. Le uve vengono vendemmiate manualmente, ma la vera particolarità di questa etichetta è la conduzione della fermentazione alcolica spontanea, svolta completamente con lieviti indigeni in tini troncoconici. La macerazione viene dilungata per ben 25 giorni e barrique di rovere francese ospitano la maturazione di questa etichetta. Questo Pinot Nero nasce a poca distanza da un’ulteriore ricchezza biologica ereditata da Giulia Negri: una vera e propria tartufaia in cui è ancora possibile trovare il Tartufo Bianco d’Alba. Questo Pinot si veste di un elegante abito rosso rubino, per stuzzicarci con i suoi intensi aromi floreali di violetta e rosa rossa, accompagnati di nuances muschiate vicine alla speziatura del pepe bianco e della cannella. Ne risulta un bouquet ampio e di grande piacevolezza, che all’assaggio rivela una buona freschezza ed un tannino particolarmente morbido.
Pinot Nero Langhe La Tartufaia 2017 Giulia Negri
Giulia Negri
8033424760016
Esaurito
40,00 €
Tasse incluse
Il Pinot Nero Giulia Negri è una perfetta interpretazione di questo vitigno internazionale. Cresciuto nel cru più fresco, viene vinificato e fermentato esclusivamente in legno, dopo aver subito una lunga macerazione. Mostra note di piccoli frutti rossi, sovrastate, però, da uno spirito prevalentemente floreale alla violetta e rosa rossa. I rimandi al muschio, pepe bianco e cannella si ritrovano in un gusto particolarmente ampio e di grande freschezza, con una piacevole trama tannica.
Descrizione
Dettagli del prodotto
- Annata
- 2017
- Grado alcolico
- 13%
- Provenienza
- Italia
- Regione
- Piemonte
- Vitigni
- Pinot Nero
- Formato
- 0.75L