Il Tignanello - originariamente chiamato Chianti Classico Riserva vigneto Tignanello - è uno dei vini italiani più antichi, storico, la cui prima produzione risale al 1970. Solo un anno più tardi, nel 1971, il vino diventa Toscana IGT. Dal 1982 la composizione è sempre la stessa: Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. Inoltre, è stato anche il primo Sangiovese ad essere affinato in barrique e ad essere elaborato solamente nelle annate migliori.La Tenuta Tignanello, di proprietà della famiglia Antinori, si trova nel cuore del Chianti Classico, sulle colline comprese tra le valli della Greve e della Pesa. Si estende per ben 319 ettari di terreni, di cui 130 sono vitati. Il suolo è di tipo roccioso-calcareo, con rocce di alberese e galestro. È da questo terroir unico che ci arriva un vino a dir poco complesso, in cui le note fruttate si intrecciano magistralmente a sentori speziati e balsamici. Un vino avvolgente, capace di sedurre i palati più esigenti.
E' un vino rosso di alto livello, un aristocratico vino toscano opulento e armonioso, dall'ampio bagaglio aromatico, godibile subito e soprattutto negli anni a venire. Potente ed equilibratissimo, vera eccellenza dell'enologa italiana!
Pagamenti sicuri al 100%
Descrizione
Dettagli del prodotto
- Annata
- 2017
- Grado alcolico
- 14%
- Provenienza
- Italia
- Regione
- Toscana
- Vitigni
- Cabernet Franc
Cabernet Sauvignon
Sangiovese - Formato
- 0.75L